Con talalgia plantare, o tallonite, si definisce una patologia acuta o cronica del retropiede. Le possibili cause, possono essere distinte in : Patologia del tessuto molle (fasciti, borsiti, tendinite) – Patologia del tessuto osseo (frattureContinue reading
Categoria: Piede e dita
Metatarsalgia
La metatarsalgia è uno stato doloroso che colpisce le teste dei metatarsi (4 in figura) ed è provocata dalla compressione del nervo plantare digitale o da problemi di sovraccarico in presenza di avampiede rotondo eContinue reading
Tendinite Achillea
La tendinopatia al tendine d’Achille è un problema che coinvolge solitamente atleti che praticano sport in cui è presente la corsa. A volte, viene usato anche il termine “tendinosi” o “tendinite” anche se esistono comunqueContinue reading
Piede piatto
Si tratta di un’anomalia del piede in cui la concavità della porzione intermedia della pianta del piede subisce un appiattimento. E’ associata in genere al tallone deviato verso l’esterno. Le cause possono essere diverse: anomalieContinue reading
Alluce valgo
E’ una deformità del piede assai comune; è caratterizzata dalla deviazione dell’alluce verso l’esterno, associata alla presenza di una vistosa tumefazione alla sua base, spesso definita con termini popolari assai coloriti “patata” o “cipolla”.
Fascite plantare
Per capire bene le cause d’origine ed i trattamenti più utili per curare la fascite plantare bisogna innanzitutto dare un rapido sguardo all’anatomia del piede. Il legamento arcuato (o aponeurosi plantare) è una robusta fasciaContinue reading