AGOPUNTURA: PER TRATTARE LO STRESS

L’uomo si è allontanato dal suo naturale ritmo di vita basato sull’alternanza di giorno e notte. Viviamo in un mondo frenetico fatto di obblighi e di compiti impellenti ai quali lo svolgimento della giornata è costretto ad adeguarsi. Per questo molte persone si sentono sotto pressione, hanno i nervi a fior di pelle e sono esaurite, dopodiché sviluppano i tipici sintomi da stress.

I disturbi più frequentemente legati allo stress sono: Emicrania, problemi gastrointestinali, disturbi del ciclo mestruale, perdita di energia, fino a provare sbalzi di umore di tipo depressivo.

L’agopuntura ha un potente effetto rilassante sin dalla prima seduta, oltre a produrre un beneficio globale in tutto il corpo.

Sono stati i ricercatori del Georgetown University Medical Center (GUMC) ad aver testato su modello animale gli effetti dell’agopuntura sul neuropeptide Y (NPY). Questa proteina è anche secreta dal sistema nervoso simpatico umano ed è un indicatore dei livelli di stress a cui una persona può essere soggetta.

I topi a cui veniva eseguita l’agopuntura hanno avuto un notevole calo di questo neuropeptide Y, a differenza dei topo non trattati.

Questo è solo un altro dato scientifico che conferma ciò che la antica Medicina Tradizionale Cinese aveva già scoperto con l’utilizzo dell’agopuntura.

L’agopuntura può considerarsi anche un ottimo strumento di prevenzione vista la grande quantità di disturbi che possono derivare dallo stress.

 

Lascia un commento

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy Policy