CI SI RIVOLGE ALLA NUTRIZIONISTA PER :
Ѽ Sovrappeso
Ѽ Cattiva digestione (es. reflusso gastro-esofageo,calcoli biliari ,gastrite)
Ѽ Magrezza eccessiva
Ѽ Intollerante e allergie alimentari
Ѽ Malattie intestinali cronico – infiammatorie (es. diverticoliti, snd intestino irrritabile)
Ѽ Disturbi correlati alla menopausa (osteoporosi, vampate, aumento ponderale)
Ѽ Malattie del metabolismo (diabete, iprecolerterolemia, iperuricemia, ipertensione)
Come si svolge la visita:
Ѽ Anamnesi: colloquio conoscitivo iniziale
Ѽ Rilevazione misure antropometriche: il paziente viene pesato con la bilancia impedenziomentrica e vengono misurati girovita e circonferenza addominale
Ѽ Consegna del piano alimentare: dopo attenta analisi il nutrizionista si riserva qualche giorno per elaborare un piano alimentare che verrà inviato al paziente
Ѽ Visita di controllo: dopo circa un mese il paziente viene rivisto per capire l’andamento e se la strada percorsa è quella giusta
IL RAPPORTO CON LA FITOTERAPIA:
L’uso delle piante può essere molto utile in numerose situazioni e consente di non ricorrere
subito al rimedio farmacologico. Pertanto è
frequente che si consigli di abbinare l’uso di tisane o integratori fitoterapici
ad uno stile alimentare corretto e personalizzato.