Rieducazione del Pavimento Pelvico

Cos’è il pavimento pelvico?

Il pavimento pelvico è un sistema formato da legamenti, muscoli e fasce collocato a modi culla orizzontalmente nella porzione inferiore del bacino, tra il pube ed il coccige. La sua funzione è contenere e stabilizzare gli organi dell’apparato urinario ed escretore, evitando prolassi vescicali (cistocele), uterini (isterocele), intestinali (enterocele) e rettali (rettocele), oltre a rappresentare una base forte ed elastica per consentire i normali ritmi di continenza e svuotamento vescicale e rettale e consentire una attività sessuale normale.

 

Nella donna, oltre alla gravidanza, è consigliabile sottoporsi ad una riabilitazione perineale anche nei seguenti casi:

  • Prima e dopo gli interventi di chirurgia ginecologica;
  • In caso di incontinenza urinaria e fecale;
  • In presenza di stipsi;
  • In situazioni di prolasso degli organi pelvici, ossia il cedimento o la rottura dei legamenti di sospensione degli organi pelvici;
  • Per prevenire e trattare le disfunzioni legate alla menopausa.

Nel nostro studio Riceve la Dottoressa Annalisa Marelli Laureata in Ostetricia.

Per maggiori informazioni contattare al numero 031.713047

Lascia un commento