Alluce valgo

E’ una deformità del piede assai comune; è caratterizzata dalla deviazione dell’alluce verso l’esterno, associata alla presenza di una vistosa tumefazione alla sua base, spesso definita con termini popolari assai coloriti “patata” o “cipolla”.

L’alluce valgo è frequentissimo: colpisce più di metà della popolazione femminile oltre i 45 anni ed è spesso ben evidente anche prima, in età giovanile. E’ presente anche negli uomini, ma in percentuali minime rispetto alle donne.

Nel determinare questa deformità concorrono sia fattori ereditari (la mamma o la nonna con lo stesso problema), sia fattori ambientali, primo fra tutti l’uso di scarpe con tacco alto e punta stretta.
L’alluce valgo dà dolore sia per lo sfregamento continuo con la calzatura, che crea arrossamenti e, nei casi più gravi, ulcerazioni, sia per la comparsa di deformità e patologie correlate: dita a martello, dolorose callosità plantari, metatarsalgie ecc.

_P3A1228-Modifica

Lascia un commento

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy Policy