Artrosi del ginocchio e protesi del ginocchio

L’artrosi del ginocchio, o gonartrosi, è la più comune malattia del ginocchio in età senile. E’ una malattia cronico-degenerativa, che porta ad un danno articolare crescente fino a comportare un grado significativo di disabilità.Può essere grossolanamente definita una sorta di “usura” dei capi articolari, nella quale lo strato di cartilagine che riveste i condili femorali e i piatti tibiali si assottiglia progressivamente fino ad esporre l’osso sottostante. Questo reagisce addensandosi e producendo escrescenze periferiche appuntite, gli osteofiti. Anche la rotula può essere coinvolta insieme con la sua superficie di scorrimento sul femore distale (la troclea).

L’artroprotesi di ginocchio è un intervento chirurgico sicuro per il trattamento dell’artrosi di ginocchio.
Con l’intervento di protesi di ginocchio si ottengono ottimi risultati funzionali e normalmente la scomparsa del dolore.
È un’ intervento che può essere praticato agevolmente anche in pazienti con più di 75 anni. Quando l’usura della cartilagine supera una certa soglia, l’unico trattamento possibile per la risoluzione della sintomatologia è la sostituzione dei capi articolari con una protesi (artroprotesi di ginocchio).
Oltre l’artrosi degenerativa esiste poi l’artrosi post-traumatica (frattura e lesioni capsulolegamentose).

Anche nelle malattie reumatiche spesso il ginocchio è fortemente colpito tanto da richiedere anche in questo caso un’intervento di protesizzazione

Lascia un commento

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy Policy