Crolli vertebrali

La frattura vertebrale è quella situazione in cui una vertebra viene a subire un danno in una delle differenti parti che la compongono, dovute a fattori metabolici patologici ossei o a traumi maggiori. Nella vertebra si possono frattura il corpo vertebrale, le apofisi traverse e le apofisi spinose.

La frattura del corpo vertebrale, il cosiddetto crollo vertebrale, che può avvenire con differenti modalità e gravità. La gravità del danno si misura radiologicamente. Quasi sempre il corpo vertebrale si frattura per fenomeni metabolici patologici, in primis l’osteoporosi e seguono altre condizioni come le metastasi vertebrali.

Invece le fratture delle apofisi vertebrali sono traumatiche, sia per trauma diretto che per per trauma indiretto.Le fratture delle apofisi sono meno frequenti delle fratture del corpo.
Non sempre il paziente prende coscienza dei crolli vertebrali, perché il crollo vertebrale non sempre è sintomatico. In questi casi il paziente non si accorge di avere una frattura vertebrale. In alcuni casi, questa condizione rimane misdiagnosticata. A seconda della gravità della condizione cambia la cura e l’approccio alla cura. L’approccio alla cura è farmacologico, talvolta chirurgico, o conservativo e fisioterapico. La gestione di una frattura verberale passa per uno stile di vita che contempli il metabolismo dell’osso, quindi controlli medici e riabilitativi, dieta, esercizio fisico, ed attività all’aperto.

Risultati immagini per crolli vertebrali

Lascia un commento

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy Policy