Disturbi articolazione temporo mandibolare

I disturbi dell’ATM  sono causati da un mal funzionamento di questa articolazione sia per problemi della muscolatura masticatoria sia per la degenerazione delle sue strutture articolari (disco e cartilagine).
Le cause possono essere traumi, trattamenti ontodoiatrici scorretti, bruxismo, artrite e spesso anche ansia e stress prolungati.


I disturbi cranio-mandibolari (definiti anche disfunzioni o disordini temporo-mandibolari o anche mioartropatie) rappresentano una categoria di diversi problemi clinici coinvolgenti alcune componenti anatomiche :
•    l’articolazione temporo-mandibolare (ATM),
•    le strutture associate all’ATM,
•    la muscolatura.

Tale patologia può essere del tutto asintomatica o associata a sintomi di vario genere e grado, dipendenti più dalle capacità di adattamento individuali che dal grado del disordine.
Il dolore, particolarmente ai muscoli masticatori e/o all’ articolazione stessa, o irradiato alla faccia, collo o spalle è il sintomo più comune.

Altri possibili sintomi sono:
•    Limitazioni dei movimenti o “lock”(=blocco) della mandibola
•    Rumori articolari tipo click o scroscio, anche dolorosi, aprendo e chiudendo la bocca
•    Improvviso cambiamento dell’ occlusione dentaria
Sintomi come cefalee, dolori alle orecchie, vertigini e problemi di udito possono a volte essere legati ai disordini dell’ATM.

_P3A1124

Lascia un commento

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy Policy