Nevralgia del trigemino

E’ un infiammazione del 5° nervo cranico che provoca sintomatologia dolorosa all’emivolto. L’incidenza Si manifesta perlopiù in persone sopra i 55/60 anni preferibilmente di sesso femminile in un rapporto 3/2. Sono noti fattori scatenanti ‘’cosmopatogeni ‘’ come caldo, freddo, vento. Altre volte il semplice sfioramento di alcune zone del volto, ’’ zone grilletto’’, può scatenare la crisi . Comunque, vuoi che sia la semplice apertura della bocca o l’azione del masticare o il deglutire a scatenare gli attacchi, essi si ripetono nello stesso soggetto sempre con le stesse modalità: gli attacchi sono dunque stereotipati.
Chi ne soffre lo sa bene: quando sferra il suo attacco, nevralgia del trigemino provoca un dolore molto intenso, simile a una scossa elettrica che blocca una parte del volto e impedisce di svolgere le attività di tutti giorni.
Il dolore ineteressa solo metà del volto e può essere accompagnato da altri sintomi:

– ARROSSAMENTO DEL VISO;
– LACRIMAZIONE;
– SENSIBILITA’ ALLA LUCE;

Lascia un commento

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy Policy