Si tratta di un’anomalia del piede in cui la concavità della porzione intermedia della pianta del piede subisce un appiattimento. E’ associata in genere al tallone deviato verso l’esterno. Le cause possono essere diverse: anomalie delle ossa del piede neonatali; insufficienza dei muscoli che permettono i movimenti del piede; anomalie dei legamenti del piede durante l’accrescimento corporeo (piede piatto dell’adolescenza); fratture mal consolidate. Il piede piatto, specie se si verifica in età giovanile, deve essere curato tempestivamente, perché conduce precocemente a fenomeni artrosici del piede.
