Il Metodo Feldenkrais in riabilitazione

Il metodo Feldenkrais è un sistema di educazione somatica basato sul movimento che interviene in maniera integrata sul piano bio – meccanico, percettivo e neuro – cognitivo. Esso si propone come un accompagnamento alla scoperta del proprio potenziale motorio migliorando l’autoconsapevolezza, la flessibilità e l’organizzazione posturale, con ottimi effetti sulla qualità dell’agire quotidiano e sui processi di riabilitazione funzionale. L’approccio educativo che lo caratterizza si basa sulla convinzione che l’apprendimento sia la base per qualsiasi miglioramento duraturo e per il mantenimento di un buono stato di salute. Imparare è una capacità che caratterizza l’essere umano lungo tutta la sua esistenza, migliorare se stessi attraverso il movimento è l’esperienza essenziale che propone il Metodo Feldenkrais. Molte branche della riabilitazione possono arricchire il loro repertorio di tecniche terapeutiche adottando alcune strategie del Metodo Feldenkrais.

 

 

Tratto dall’articolo pubblicato sulla rivista: // Fisioterapista – fascicolo n. 6 – Dicembre 2016

di  Marta Melucci, Edoardo Gustini

Lascia un commento

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Privacy Policy